FAPRI è Fabio Principe, progettista grafico Socio Professionista Senior AIAP, specializzato nella user experience di prodotti e servizi digitali, nella progettazione grafica di sistemi d’identità visiva per piccole e medie imprese, Pubblica Amministrazione e Istituzioni.
FAPRI sono io, nativo digitale. Vivo l’era digitale attraverso il design come opportunità di espressione creativa accessibile a tutti, consapevole del forte impatto sociale che ne deriva. La mia vision è partecipare allo sviluppo della nuova era di prodotti e servizi digitali.
SERVIZI
User Experience
La progettazione dell’esperienza utente (UX) comprende quei processi rivolti ad aumentare la soddisfazione degli utenti migliorando l’esperienza d’uso di un prodotto o servizio.
User Interface
L’intermezzo tra il dispositivo e l’utente è il contesto, l’interfaccia utente (UI) è la disciplina. Guidare con chiarezza attraverso l’interfaccia grafica è il complemento di una buona UX.
Graphic Design
La progettazione grafica è la disciplina che stimola la percezione visiva delle persone, con l’obiettivo di conferire potenza espressiva e capacità di sintesi al prodotto, attraverso forme e colori.
SKILLS
SOFTWARE / TOOLS
- Adobe XD
- Adobe Illustrator
- Adobe Photoshop
- Adobe InDesign
- Adobe Creative Cloud
- Google Workspace
- Google Appsheet
- WordPress
- Shopify
- Figma
- Sketch
DISCIPLINE
- Comunicazione visiva
- Impaginazione editoriale
- Direzione artistica
- Post produzione
- Fotografia
- Pittura
- Wireframe
- User Interface
- User Experience
- Design Thinking
- Design Sprint
- Metodo Agile
- Prototyping
- Human Centered Design
- Psychology of Interaction Design
- HTML
- CSS
PRODUTTIVITÀ E VIDEOCALL
- Remote working
- Soft Skills
- Trello, Jira
- Slack
- Google Meet
- Microsoft Teams
- Skype
- Zoom
CLIENTI
CREDITS
Tutti i marchi riportati in questa pagina appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi, immagini e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.